martedì 26 giugno 2012

Qualche cenno sulla storia del Museo...

Il Museo fu inaugurato nel 1936 e accoglie una collezione di materiali riguardanti la medicina e la fisica.
Con il passare del tempo la collezione si è ingrandita e numerosi documenti a stampa di interesse giuridico e letterario, ma anche campioni naturalisti e strumenti scientifici l'hanno resa sempre più grande e interessante.
Il museo è suddiviso in tre parti: l'atrio, la sezione di medicina e di fisica.
I nomi delle sale richiamano quelli di illustri professori dell'ateneo che, nei secoli scorsi, gli hanno permesso di diventare sempre più importante e famoso grazie alle loro scoperte. Da Volta, inventore della pila, a Golgi, Porta e Scarpa, tre grandi maestri della medicina, numerose sono le personalità che hanno permesso all'Università di Pavia di affermarsi, nel corso del tempo, come uno dei più importanti centri universitari.

Per scoprirne di più sulla collezione del Museo continua a leggere e a seguire il blog in attesa dei prossimi post!

Nessun commento:

Posta un commento